bioPmed Beyond Borders
Design partecipato di nuove strategie di internazionalizzazione

#2 workshop per progettare nuove strategie di sviluppo internazionale
bioPmed, capofila della partnership europea per lo sviluppo del settore MedTech “MAGIA” (Scopri di più »), organizza due workshop collaborativi (il 5 e il 21 giugno) insieme alle aziende interessate al mercato globale.
Attraverso il metodo del Partecipatory Design cercheremo insieme di individuare interessi, bisogni e punti di forza comuni per progettare una strategia di cluster capace di cogliere le opportunità offerte dai mercati esteri.
I due workshop sono il primo passo verso nuove e incisive azioni del cluster a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese piemontesi: approfondimenti formativi, webinar con market-expert, mission in entrata e uscita.
I partecipanti co-progetteranno azioni di sviluppo commerciale
extra-UE usufruendo di una partnership internazionale che coinvolge
quattro cluster europei di primaria importanza
WORKSHOP #1
Martedì 5 giugno
dalle ore 10:00 alle 12:30 (segue light lunch)
Presso il Biondustry Park Silvano Fumero
WORKSHOP #2
Giovedì 21 giugno
dalle ore 15:00 alle 17:30 (segue aperitivo)
presso il Biondustry Park Silvano Fumero
In questa occasione parteciperanno anche i nostri partner europei
Il workshop si terrà in lingua inglese

bioPmed Beyond Borders: il percorso MAGIA verso i mercati globali
Step 1 // Design partecipato
Incontri partecipati in cui analizzare scenari, individuare bisogni e formulare strategie condivise.
Step 2 // Formazione gratuita per le imprese
Sul settore della Salute nei paesi target, sugli assetti normativi vigenti e sulle opportunità di business azionabili.
Step 3 // Go international
Identificazione e attivazione di entry-point locali per supportare azioni di soft-landing.
This initiative is part of the MAGIA project, the European Strategic Cluster Partnership (ESCP) on medical technologies, which has received funding from the European Union’s COSME Programme (2014-2020).