Governance del Polo
Il modello di funzionamento
Il Polo bioPmed ha dal 2014 forma legale di Associazione.
L’Ente operativo è Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A., il quale ha l’incarico di assicurare la realizzazione delle attività operative e realizzare tutte le attività finalizzate alla promozione del polo e alla messa a disposizione di servizi e competenze ai Soci dell’Associazione.
Gli altri organi di governo dell’Associazione bioPmed sono:
- una Assemblea Generale, costituita dai rappresentanti di tutti i Soci, che si riunisce in via ordinaria due volte l’anno e in via straordinaria secondo necessità e si occupa di approvare mediante deliberazione le scelte strategiche e operative effettuate dagli altri enti di governo;
- un Consiglio Direttivo che si riunisce ordinariamente almeno quattro volte l’anno e si occupa di promuovere e attuare quanto necessario e utile per il raggiungimento degli scopi dell’Associazione;
- Un Consiglio dei Revisori a cui spetta il controllo sulla gestione amministrativa dell’Associazione e la verifica della regolare tenuta della contabilità;
- Il Coordinatore del cluster è individuato dall’Ente operativo tra i suoi dipendenti o consulenti ed è responsabile della definizione e implementazione del piano di attività del polo.
Il Consiglio direttivo
Presidente: Piero Costa (Intrauma)
Erika Reitano (Bracco Imaging S.p.A.)
Elena Maria Bozzetta (Istituto Zooprofilattico)
Alice Ravizza
Pietro Presti (Fondazione Edo ed Elvo Tempia)
Paola Puppo (Fluody Srl)
