Gentilissimi,
bioPmed in collaborazione con il Politecnico di Torino, è lieto di presentare un nuovo ciclo di webinar dal titolo:
“TELEMEDICINA, ASPETTI TECNOLOGICI ED ESPERIENZE”
1° webinar gioevdì 29 ottobre h 16:30-17:30: TELEASSISTENZA: stato dell’arte, esperienze ospedaliere e soluzioni aziendali Registrati qui
Interverranno:
- Prof.ssa Gabriella Balestra – Collegio Ingegneria Biomedica, Coordinatrice Master di Telemedicina – Politecnico di Torino
- Dott. Giusto Viglino – Direttore della S.O.C. di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Verduno, ex- Ospedale S. Lazzaro di Alba e Direttore dell’Area Medica ASLCN2
- Dott. Giuliano Busso – Solution and Delivery Manager eViSuS e Dott. Giancarlo Bianco – Account Manager TESI S.p.a
2° webinar giovedì 05 novembre h 16:30-17:30: TELEVISITA: stato dell’arte, esperienze ospedaliere e soluzioni aziendali Registrati qui
Interverranno:
- Prof.ssa Gabriella Balestra – Collegio Ingegneria Biomedica, Coordinatrice Master di Telemedicina – Politecnico di Torino
- Dott. Michele Presutti – Direttore SC Formazione Qualità e Gestione del Rischio Clinico nelle attività sanitarie – ASLTO3 & Dott. Michele Ceruti- Coordinatore medico del progetto transfrontaliero Prosante presso il Centro Ospedaliero di Briançon
- Dott. Stefano De Luca – AOU San Luigi Gonzaga
- Dott. Roberto Castelli – Business Development Manager- Dedalus Group S.p.a
- Ing. Nicola Bottone – Business Unit Manager – Reply Healthy S.r.l
3° webinar giovedì 12 Novembre h 16:30-17:30: APPLICAZIONI SPECIFICHE IN TELEMEDICINA: esperienze ospedaliere e soluzioni aziendali Registrati qui
- Prof. Alberto Vallan -Collegio Ingegneria Biomedica, Politecnico di Torino
- Ing. Alberto Petti, Dirigente responsabile SS Ingegneria Clinica ASLBI & Dott.Daniele Liscia, Direttore SC Anatomia Patologica ASLBI
- Dott. Ivan Mangone, CEO Progetti S.r.l & Dott. Nicolò Briante-Co-founder D-Heart
- Dott. Marco Farina, PhD – Co-Founder – Inventor, Omnidermal Biomedics s.r.l
- Ing. Sara Oliveri, Medtronic Italia S.p.a
4° webinar giovedì 19 Novembre h 16:30-17:30: TELERIABILITAZIONE: stato dell’arte, esperienze di strutture di riabilitazione e soluzioni aziendali Registrati qui
Interverranno:
- Prof. Andrea Cereatti – Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni – Politecnico di Torino
- Dott. Giovanni Sguazzini Viscontini, direttore della struttura complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’ASLVC
- Dott. Enzo Pezzuto- dirigente medico della sede INAIL di Asti
- Ing. Valerio Gower- Project Manager Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
- Ing. Nicola Bottone – Business Unit Manager – Reply Healthy S.r.l
- Dott. Tullio Maccarrone – Presidente – Anastasis Società Cooperativa Sociale
- Ing. Valentina D’Angeli- Project Manager & Post Sales- CoRehab srl
La partecipazione ai webinar bioPmed è gratuita previa iscrizione entro le ore 17:00 del giorno precedente all’evento. I webinar si svolgeranno su piattaforma WeBex.
Seguici anche su www.biopmed.eu e Linkedin
Il Team bioPmed