Giovedì 17 dicembre dalle 9.30 alle 10.45
Ricerca, Impresa e Finanza fanno rete
DI COSA PARLEREMO CON GLI OSPITI?
UNITO
Attraverso il confronto con l’Università degli Studi di Torino sarà possibile comprendere quali siano le infrastrutture di conoscenza attive e quelle in fase di avvio.
DI INTERESSE PER: Imprese, Investitori, Ricercatori, Startup.
LIFTT
Il dialogo con LIFTT, società operativa di investimenti, vuole approfondire il loro modello di business che ha la mission di coniugare innovazione con impresa, finanza e territorio.
DI INTERESSE PER: Imprese, Ricercatori, Startup.
CORION BIOTECH
La testimonianza di Corion Biotech ripercorrerà il percorso che ha affrontato al fine di rappresentare a livello pratico il modello di interazione “ricerca, impresa, finanza”.
DI INTERESSE PER: Ricercatori, Startup.
CENTRO di BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI
CBM presenterà la propria infrastruttura di conoscenza che si interfaccia con l’ecosistema del territorio, portando un esempio pratico dell’impegno dell’Ateneo nel favorire l’innovazione.
DI INTERESSE PER: Imprese, Investitori, Startup.
AFI
Con AFI – Associazione Farmaceutici dell’Industria – parleremo del contesto delle officine farmaceutiche italiane ed in particolare ci porremo domande relative al futuro della medicina personalizzata sia rispetto al nostro territorio che a confronto con lo scenario competitivo europeo.
DI INTERESSE PER: Imprese, Investitori, Ricercatori, Startup.