Progetto Europeo per aumentare l’occupazione giovanile nel settore chimico
Progetto Europeo per aumentare l’occupazione giovanile nel settore chimico
Con il progetto “Mobility and Mentoring – Increasing Employment of Young People in the European Chemical Industry”, promosso e finanziato dalla Commissione Europea, European Chemical Employer Group (ECEG) e le altre Parti sociali europee del settore intendono realizzare un network informativo, costituito da esperti provenienti da Associazioni e Imprese di ogni Paese europeo, in grado di fornire informazioni utili per agevolare i giovani in cerca di occupazione nel settore chimico in Paesi diversi dal proprio.
Per l’operatività del progetto ECEG – a cui è associata Federchimica per l’Italia – ricerca volontari che si rendano disponibili a partecipare in qualità di “mentor” al progetto.
Le caratteristiche di un “mentor”, che dovrà fornire indicazioni sulle condizioni di vita e di lavoro nel proprio Paese, dovrebbero essere:
esperienza lavorativa, anche internazionale, derivante da attività all’estero o con l’estero;
interesse ad aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro;
possibilmente conoscenza di lingue straniere.
Al fine di preparare adeguatamente i “mentors” su come svolgere la loro attività informativa, i volontari potranno partecipare ad un seminario formativo, il primo dei quali si terrà ad Atene il 26 gennaio 2017, oltre che alla conferenza che si terrà a Lisbona il 20 settembre 2017.
La partecipazione al progetto consentirà anche vantaggi per il “mentor”, quali:
un corso di formazione interculturale finanziato;
scambio di conoscenze e informazioni con colleghi di altri Paesi;
contatti e informazioni su tematiche connesse all’occupazione a livello europeo.