E’ stato pubblicato sul “Funding and Tender Portal” il secondo invito a manifestare interesse nell’ambito di H2020 SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2
Scadenza (single stage): 11 giugno 2020, 17.00 Brussels local time.
Pertanto, ad integrazione della prima Call SC 1 lanciata a gennaio 2020, che ha finanziato 18 progetti di ricerca, la nuova Call prevista finanzierà attività di ricerca e innovazione che mirano ad un’applicazione rapida e su vasta scala di soluzioni sanitarie in risposta a COVID-19.
La durata dei progetti che viene suggerita , topic per topic, è come da obiettivi del bando orientata al raggiungimento di risultati nel minor tempo possibile.
Gli schemi di finanziamento sono 3: RIA, IA e CSA
Le caratteristiche classiche di H2020, attraverso la creazione di progetti collaborativi e internazionali.
SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2A: Repurposing of manufacturing for vital medical supplies and equipment.
Types of action: Innovation action
Budget a disposizione: 23.000.000
SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2B: Medical technologies, Digital tools and Artificial Intelligence (AI) analytics to improve surveillance and care at high Technology Readiness Levels (TRL)
Types of action: Innovation action
Budget a disposizione: 56.000.000
SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2C: Behavioural, social and economic impacts of the outbreak response
Types of action: Research and Innovation action
Budget a disposizione: 20.000.000
SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2D: Pan-European COVID-19 cohorts
Types of action: Research and Innovation action
Budget a disposizione: 20.000.000
SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2E: Networking of existing EU and international cohorts of relevance to COVID-19
Types of action: Coordination and support action
Budget a disposizione: 3.000.000
Domani Mercoledi 20 Maggio dalle 14h00 alle 16h30 la CE organizza la Giornata di Lancio virtuale su questa nuova call SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2.
Per collegarsi basta seguire il web streaming nell’orario indicato: https://webcast.ec.europa.eu/2nd-call-infosession-20may2020
Agenda in allegato Agenda – 2nd call info session (20 May 2020).pdf. LE DOMANDE DEVONO ESSERE POSTE VIA MAIL SOLO DURANTE L’EVENTO all’indirizzo: RTD-HEALTH-INFODAY@ec.europa.eu
|