Dettagli
Luogo
Organizzatore
WORKSHOP
Industria 4.0 – Scenari ed esperienze nel settore delle Life Sciences
Martedì 18 giugno 2019, ore 10:00 -12:30, presso Bioindustry Park Silvano Fumero
Il workshop si propone di presentare lo scenario rispetto a Industria 4.0, le tecnologie abilitanti e le potenziali applicazioni per le aziende del settore delle Life Sciences.
Gli interventi prendono le mosse dalla presentazione della quarta rivoluzione industriale scaturita dall’applicazione delle tecnologie abilitanti ICT, l'impatto socio-politico e gli ostacoli da superare, gli obiettivi e le azioni previste dal Piano nazionale Industria 4.0, nonché il ruolo dei Digital Innovation Hubs nell’accompagnamento delle imprese nel processo di digitalizzazione.
Successivamente si affronteranno alcuni degli scenari che si aprono alle aziende del settore delle Life Sciences sia rispetto all’utilizzo di tecnologie dell’additive manufacturing per la prototipazione rapida e/o la realizzazione di dispositivi biomedicali, sia rispetto all'adozione di tecnologie che consentono la raccolta ed il trattamento analitico da remoto di rilevanti moli di dati e informazioni di natura diversa.
Si dedicherà particolare attenzione ai modelli innovativi di gestione della salute e del benessere delle persone connessi all’applicazione di queste tecnologie e al loro impatto sui processi organizzativi.
PROGRAMMA:
- h. 9:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee.
- h.10:00 Sessione generale su Industria 4.0 - Ing. Pensavalle, Digital Innovation Hub Piemonte
- h.10:30 Tecnologie e applicazioni dell’additive manufacturing nel settore Life Science - Prof. Audenino , Politecnico di Torino
- h 11:00 Data Analytics & Cloud Computing: quali opportunità per le Life Science – Prof. Bogetti, Università degli Studi di Torino
- h. 11:30 AI & Healthcare: challenges and opportunities – Dr. Alessandro Maiocchi, Bracco Imaging S.p.A.
- h. 12:00 Testimonianze di aziende del settore Life Science (additive manufacturing) - Ing. Piero Costa, Intrauma S.p.A.
- h. 12:15 dibattito e Q&A
- h. 12:30 ConclusionI
Per informazioni scrivere a balma@bioindustrypark.eu