Dettagli
Luogo
Organizzatore
Un sistema chiuso correttamente progettato è in grado di consentire un costo molto più contenuto ed un elevato livello di flessibilità consentendo anche di
replicare facilmente la produzione di ATMP in siti diversi.
Il webinar si propone di approfondire gli aspetti normativi (Eudralex Vol 4), di processo, asepsi e di qualifica che regolano la progettazione di un impianto di
produzione per AT, confrontando i sistemi aperti (cleanrooms) verso i sistemi chiusi (isolatori).
Il sistema ISOCell PRO racchiude in sé tutti questi aspetti:
· flessibilità
· riduzione dei costi di utilizzo
· rispetto delle norme di buona fabbricazione
La partecipazione ai webinar bioPmed è gratuita previa iscrizione.
BioAir S.p.A.
Cristina Zanini, Scientific Manager
Franco Severina, Senior
Technical Engineer Isolators