Dettagli
Luogo
Organizzatore
Come è stata affrontata l’emergenza COVID-19 in Piemonte?
Quali azioni sono state via via intraprese? Come sono state coinvolte l'Accademia e l’Industria? Con quali risultati? Che cosa ha funzionato e che cosa invece può essere migliorato? Quali lezioni per il futuro possono essere tratte e quale ruolo può giocare il Polo di innovazione regionale?
Ne discutono Giovedì 11 giugno alle h.15.00
- Alice Ravizza – Fondatrice USE-ME-D srl, esperta in Affari Regolatori in ambito biomedicale e Componente della Task Force degli Atenei Piemontesi per l’emergenza COVID-19
- Pietro Presti - DG Fondazione Edo e Elvo Tempia Valenta Onlus – Coordinatore straordinario ad acta per Emergenza COVID-19 ASL VC —Componente Task Force Regionale “Fazio” per il miglioramento dell’assistenza territoriale e COVID-19.
Modera: Alberto Baldi – Coordinatore Polo di innovazione sulla Salute bioPmed